Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su La pianta che fa tribolare di nino pensabene

$
0
0

Non sono qui per tessere lodi ad Armando per la scientificità delle sue continue proposte (cosa che in passato ho già fatto interpretando il pensiero e il desiderio di tanti spigolatori), ma per chiedere il suo soccorso in merito alla differenza intercorrente tra due termini affini fra di loro nel rapporto “spinoso” con i piedi dell’uomo: Azzapiéti e rizziéddhri.
A proposito di un componimento popolare pronunciato dai contadini al cospetto di una persona punta da una presunta sacàra, e il cui fine era quello di ingraziarsi San Paolo per la protezione in tal senso, nelle quattro strofe conclusive si legge:

E ffùcinu chiamànnu Santu Pàulu
ca ti pressa si nfàccia pi’ bbitìre
e a unu a unu li uarda
e nni mmisùra lu core a llu fucìre.

Uàrdali – tice- fili bbinitìtti,
pronti a llu jutu fùcinu squasàti…
Quisti so’ mmia, uài a ccinca li tocca,
quisti so mmia e bbànu cumpinzàti…

Càccia nna penna tutta t’oru finu
apre lu libbru e ssegna paru paru
li azzapiéti nfirràti a lli carcàgne
e lli rizziéddhri ti lu puddhricàru.

Poi a ognetùnu tice cu lla oce santa:
Ti tegnu a ccuntu, no tti nni tulìre…
quanti azzapiéti, tante razzie a ncelu,
tanti rizziéddhri, tanti juti à bbìre.”

Ora, alla lontana da ogni interpretazione scientifica e solo nella visione di artigiana della parola e, attraverso questa, interprete dei comportamenti della società contadina di fine Ottocento, Giulietta così traduce i due termini:

Azzapiéti = erbe selvatiche striscianti a tralci irsuti.
Rizziéddhri = semi a coccoline spinose.

Sto abusando nel chiedere – anche attraverso un prossimo saggio – questo chiarimento perché mi sembra che la visione fotografica dell’azzapete qui presentata corrisponda più o meno alla coccolina spinosa che Giulietta attribuisce al rizziéddhru.
Quale differenza o attinenza esiste fra le due erbe pungenti?
Chiedo scusa all’amico Armando, che ringrazio e saluto con l’inchino letterario che merita.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles