Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Spigolature neritine. Vittorio Emanuele III e i basoli di Enrico

$
0
0

Caro Salvatore a suo tempo intervenni anch’io affinchè i basoli una volta tolti venissero ricollocati allo stesso posto e con lo stesso “disegno” rammentando, avendolo appreso dai miei nonni, le origini e le motivazioni dell’intitolazione del Corso. Ma a Nardò, come al solito, se ne fottono e fanno sempre come vogliono, perchè nessuno controlla ma anche perchè l’ignoranza e la presunzione regnano sovrane. Volevano al carta scritt dove si riportava quanto riferivo. Riposizionando il basolato, nel Centro storico, nel modo in cui si è operato, non hanno fatto altro che seppellire la “Storia di Nardò” sotto una coltre di cemento con buona pace di ciò che era venuto alla luce e con la connivenza dei cosiddetti “esperti”. Ma questa è Nardò e come dice un vecchio detto: “a Nardò si sciòca a tuttu pratìsu” ossia a Nardò tutto e il contrario di tutto è ammesso.
I basoli di origine lavica ci sono, caro Salvatore, sono stati riposizionati “senza criterio”, per dirla in modo pulito, alla base della scalinata del teatro e vicino ad un noto palazzo. “Omnia munda mundis”.
Salvatò, inutile ca ‘ndi tannàmu l’anima, tantu nò ‘ndi ‘mbuscàmu nienti, sulamente ilènu!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles