Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Tutto il Salento per la festività di San Giuseppe di Marino Miccoli

$
0
0

Nel mio paese natìo, a Spongano, riguardo a San Giuseppe si pronuncia un detto: “SAN CISEPPE PE MIE VINNE E PASSAU… NA TRISTA PASCA A TIE TE LUCISCIU!” ovvero: la festa di San Giuseppe giunse e trascorse senza che tu ti ricordassi di me; perciò non ti lamentare se passerà Pasqua e io non mi ricorderò di te!
Al proposito mia nonna Addolorata Polimeno mi raccontava che a pronunciare quelle frasi piene di risentimento fu una gfiovane ragazza promessa sposa al suo fidanzato. Siccome era tradizione che il giorno di San Giuseppe il fidanzato donasse alla sua amata un cartoccio di NUCEDDHRE, portandogliele personalmente a casa, avvenne invece che questi se ne dimenticò. Allora, il giorno dopo la fidanzata risentita e amareggiata per questa trascuratezza, gli fece intendere che Pasqua sarebbe per lui passata senza assaggiare la tanto sospirata CUDDHRURA CU L’OVE! E così avvenne.
Veramente un bell’esempio di saggezza popolare Salentina, che ben si confà al comando evangelico: non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles