Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Gregorio Falconieri da Nardò (1885-1964), vescovo di Conversano di Alfredo Romano

$
0
0

Mons. Gregorio Falconieri era di casa a Collemeto. Si dà il caso che una sua nipote, Nina Falconieri, era andata in sposa a Carlo Petrelli di Collemeto, un cugino di mio padre il cui palazzo stava proprio di fianco a casa mia. Nina Falconieri ebbe diversi figli, che, quando convolavano a nozze, chiedevano sempre che lo zio vescovo venisse a Collemeto per celebrarle. Ero chierichetto allora, perciò ho un buon ricordo.
Ma il ricordo principale che ho di lui è proprio quando morì nel 1964. Ero in seminario a Nardò da 4 anni e fui scelto con altri pochi seminaristi alla cerimonia di prelevamento della salma dall’abitazione in cui era deceduto. Lui, abbastanza alto e di bella presenza, lo vidi così minuto e smunto che ne ebbi una triste impressione. Poi uscimmo in processione e la salma fu deposta, se ben ricordo, nella chiesa delle suore clarisse dove dimorò per un giorno e una notte per la veglia funebre. Nella veglia fummo coinvolti, a turno, anche noi seminaristi. L’indomani il funerale con tutti gli onori che si dovevano a un vescovo. Celebrante l’allora vescovo di Nardò mons. Rosario Mennonna e tutto il Capitolo di Nardò. Nina Falconieri è morta pochi anni fa alla bella età di 92 anni e ogni tanto mi parlava dello zio vescovo con orgoglio: “Sono nipote di uno zio vescovo!” ripeteva spesso.

Qui di seguito, una foto degli anni ’30 del secolo scorso in cui appare l’allora sacerdote don Gregorio Falconieri. Cliccare sul link:
https://picasaweb.google.com/alfredoromano9/17Febbraio2012#5710025307396096450


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles