Nell’uovo c’è anche una considerazione che trovo di primaria importanza (sia benedetto per quanto segue l’inventore del copia-incolla, altrimenti dovrei copiare parola per parola il tutto): “Se tutto il materiale venisse digitalizzato e immesso in rete per la pubblica fruizione, da un lato preserveremmo l’originale dai danni derivanti dall’uso (questo, però, non dev’essere l’alibi per non pensare a tamponare quelli causati dal tempo…), dall’altro impediremmo a pseudo ricercatori criminali di inventarsi riferimenti ad atti notarili inesistenti per corroborare una loro supposizione nella certezza che nessuno, neppure uno studioso vero, si prenderà la briga di controllare l’esistenza di quel documento.”.
Digitalizzare è una necessità irrinunciabile ormai, tanto per verificare le fonti, quanto per la ricerca in genere.
↧
Commenti su A proposito di uova pasquali… ecco la sorpresa! di Pier Paolo Tarsi
↧