Piacevole inizio di giornata con questa proposta di argomenti così alternativi…belle le immagini, impegnativa la ricerca linguistica, commenti da condividere senza esitazioni. Bello e importante che si scelgano piccoli uccelli e i loro nomi per interrogarsi su cosa ne abbiamo fatto del mondo che ci circonda, del “paradiso”che ci fu affidato.Bene, io li ho visti tutti, credo, anche se non conoscevo i loro nomi, nè dialettali nè italiani.Ricordo ancora lo stupore quando vidi volare un rigogolo, e il gioco per memorizzarlo e farlo memorizzare ai miei alunni.E’ più recente la scoperta nei cieli salentini del gruccione, la meraviglia, gli appostamenti per poterlo fotografare, la ricerca in internet di foto da comparare con ciò che avevo visto…La cinciallegra infine, giunge sui rami del mio giardino e si fa sentire con il suo trillare per poi giocare a nascondino di ramo in ramo. I nomi dialettali?non ho ereditato questa cultura pur essendo salentina, devo dire che mi piacciono poco, preferisco i nomi italiani…mi complimento per il lavoro di ricerca svolto dall’autore. Ringrazio per la scelta di questi piccoli “amici”.
↧