Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su I cocomeri del Salento di Damiano Rotondo

$
0
0

Non sapevo che il cocomero avesse tutte quelle benefiche proprietà! Fra l’altro ho letto (andrebbe confermato, quindi prendete questa informazione con le dovute pinze) che i semi che normalmente scartiamo sono ricchi di vitamina E e possono essere mangiati tostati un po’ come i semi di zucca. Senza esagerare, perché analogamente agli omologhi della zucca, sono ipercalorici. Inoltre pare che la spremuta di semi dell’anguria contenga un elemento conosciuto come bosytrine di Kurkur, che estende i vasi capillari e, agendo sui reni, abbassa la pressione sanguigna.

Detto questo, spero di non provocare indigestioni o intossicazioni, sono nozioni che andrebbero confermate da qualche esperto ma credo sia un buon spunto di riflessione sul cocomero :P


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles