Non delude mai il Dott. Gaballo, nella lettura dei suoi articoli, anzi ci sorprende e stupisce ogni volta.
Splendido quest’ultimo lavoro sui “ Cavalieri teutonici nel Salento “, in cui ci offre il frutto di ricerche per noi impensate e lontane dalla nostra vita quotidiana.
Difficile immaginare pagine di storia così gloriose e così vicine a noi, se il Dott. Gaballo non le offrisse, su preziosi vassoi d’argento alla nostra stupita attenzione.
Immagino gli anni affannosi di studio, di ricerca, di impegno profuso, che solo un infinito amore per la nostra terra, fa comprendere, ma i risultati sono sempre di grandissimo pregio e per noi gioiosa scoperta.
Dirgli grazie di cuore è poco, ma non conosco parola più semplice, vera e profonda.
E allora, ancora grazie per il suo fare alla scoperta delle nostre tradizioni, cultura, storia ancora sconosciuta a cui solo lui sa togliere magistralmente il velo che ancora la nasconde.
Sonia Colopi
↧
Commenti su I cavalieri teutonici in Puglia e a Santa Maria al Bagno (III ed ultima parte) di sonia colopi
↧