Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Vademecum del contadino del tempo che fu di armandop

$
0
0

Ringrazio tutti per l’attenzione ma soprattutto per la sensibilità dimostrata nell’avermi risparmiato la meritata tirata d’orecchi per non aver subito capito che il “Ti” iniziale di ogni proverbio indica solo una data di partenza, comunque approssimativa. D’altra parte, solo per fare un esempio, “ndi itìmu ti Natale” significa “ci vedremo nel periodo di Natale” e non “il giorno di Natale”. Cade, perciò, la bizantina interpretazione iniziale data in nota , degna dell’etno-antropologo da strapazzo che sono.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles