Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Civiltà degli ulivi, civiltà del profumo di armandop

$
0
0

Ancora oggi c’è chi, distinguendo tra cultura umanistica e scientifica, ripropone la loro contrapposizione. Solo la contrapposizione, appunto, se penso, da un lato, al livello grottesco cui si è abbassato, solo per fare un esempio, lo studio dell’italiano, dall’altro alla recentissima “rivincita di Einstein” (ma non ci avevano detto che alla base del metodo scientifico stava proprio la ripetitività dell’esperimento e non l’imprudente pubblicizzazione di un risultato, che è da sottoporre, sempre, a molteplici controlli?).
Per questo non mi pare banale dire che il post è una splendida dimostrazione di come l’incontro tra le due culture possa propiziare, nella fattispecie, la conoscenza, corretta almeno nella sua buona fede…, del nostro passato e il rispetto stesso del nostro futuro attraverso una più saggia e lungimirante gestione del presente. E dirlo mi pare ancor meno banale perché coloro ai quali spetta decidere del destino di un essere vivente, animale o vegetale, raramente sono in grado di recepire certi messaggi e ancor più raramente hanno l’onestà sufficiente a non cedere a tentazioni contingenti e con tangente.
E non mi sento ridicolo nel farmi portavoce di un albero, di un’erba, di una bestia (per quanto riguarda gli umani mi pregio di essere solo portavoce e portaborse di me stesso) che ringraziano perché qualcuno si è sforzato di andare oltre il muro dell’egoismo suo o del suo gruppo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles