Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Olive Celline. Perchè questo nome? di giovanni

$
0
0

La ringrazio di avermi risposto!
La mia esposizione non è stata molto chiara:le olive che vengono conservate in salamoia(all’acqua come dicono qui) sono le nostre ,cioè quelle degli alberi di nostra proprietà(della mia famiglia intendo).
Il riferimento ai “confinanti” è dovuto al fatto che queste persone hanno una esperienza sul campo ma ciò nonstante non conoscono il nome delle varietà in italiano,sono anziani,per cui non mi sono stati d’aiuto (solo per la faccenda del nome,dato che poi nella pratica ne sanno eccome avendo coltivato la terra sin da ragazzi).
Infatti alla mia domanda su come distinguere le varietà di alberi secolari che circondano i campi(qui da noi gli ulivi secolari spesso segnano i confini dei poderi) mi hanno risposto con il termine dialettale,lo stesso temine che usa il droghiere sotto casa o la zia che mi chiede un boccaccio di olive per fare la focaccia…
Volevo saperne di più ,tutto qui,per cui ho fatto ricerche sul web.
Anche noi abbiamo finito di raccogliere le olive da tempo,abbiamo finito a fine novembre,di olive sui miei alberi non ce ne sono più,rimangono solo quelle degli alberi secolari i cui proprietari (all’antica) aspettano che le olive cadano a terra prima di “scoparle” dalle loro “dimore”,cioè quei cerchi che si fanno con il rullo sotto gli ulivi secolari prima di ottobre.
Comunque credo che una(o più d’una se vuole) foto di foglie possa essermi utile!
La ringrazio ancora ecco la mia mail,salve.
giovannifilippo76@yahoo.com


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles