Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Taranto/ Il museo Majorano nell’attesa dell’agibilità di raffaellaverdesca

$
0
0

L’ “iireparabile” è una parola minacciosa, sentita fin troppe volte.
Siamo una nazione che ama piangere sul latte versato, rimaniamo nei fatti ostaggio di amministrazioni che rivendicano l’assenza di fondi per tutto, più che mai per la cultura e l’arte. Ad ‘irreparabile’ avvenuto, però, quasi sempre quelle s’affrettano a ‘riparare’ alla meno peggio sperperando i soldi dei contribuenti, gli stessi che, a tempo debito, sarebbero stati utili a mantenere rigogliosi i beni artistici che la storia ci ha tramandato. Pensate alla vergogna di Pompei, all’ SOS Colosseo e ai tantissimi casi di abbandono conosciuti e no che si aggirano come spettri tra le meraviglie del Belpaese.
Come testimonia Angelo, don Alfredo Majorano e la moglie Elena Spinelli parte di quei beni li hanno curati spendendo non il denaro pubblico ma il proprio amore, nel desiderio di lasciare a un museo, patrimonio di tutti, la loro preziosa collezione etnografica. Quanti tormenti per i due in risposta a questo slancio nobile e generoso! Delusioni, mortificazioni, sofferenza per un deterioramento visibile e ingravescente di ciò che, amato, veniva parcheggiato o trascurato da chi se ne sarebbe dovuto prendere cura.
Taranto avrà quello che le appartiene lontano da insulsi iter burocratici e disinteresse camuffato da impossibilità, e questo accadrà se i suoi cittadini e tutti noi che abbiamo saputo della vicenda e amiamo l’arte faremo ciò che è giusto per mettere qualche punto fermo davanti a questa vita che scivola via: la cultura di un popolo fissa l’eternità sopra la morte.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles