Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Il vento materico di una riflessione nell’arte di Mauro Sances di armandop

$
0
0

Secondo me a questa recensione, alla quale non sarebbe arrivato neppure un Vendola in forma strepitosa, manca solo questa nota:

“Il tutto scandito da una spasmodica e solo apparentemente delirante tensione verso una palingenesi non disgiunta da una compulsiva dialettica sado-masochistica” (il suffisso è importante…) “e da inquietanti allusioni zoofile” (vedi Pasifae) “consumate all’ombra di un rimpianto ossimorico oniricamente impietoso ma intenzionalmente catartico; il che è poi, come detto,” (anche se non lo si è detto, spiazza sempre il lettore e ancor più chi ascolta…) “il fatale bilico delle genti del Sud, anzi, di ogni sud”.

L’arte è, in fondo, quanto di più semplice esista e, per essere umilmente (è il solo modo in cui può esserlo) illuminata, non ha bisogno di paroloni tanto abbaglianti quanto vuoti, di immagini in cui tutto, con un’abilità verbale comoda ma fine a se stessa, più che fondersi si confonde con il suo contrario, con l’unico effetto altamente educativo di far perdere ai più sprovveduti, per loro o altrui colpa pregressa, la voglia di fruirne.

Perché, signora Carmen, pretendere di poter impunemente dire ciò che si può e si vuole credendo di essere protetti e autorizzati dall’aureola, non si sa da chi dipinta, di “critico, saggista, scrittore”? Perché complicare la vita all’arte, quando c’è, e complicarla a se stessi e pure agli altri?

E quando l’arte per merito dei suoi stessi protagonisti si libererà dalle lusinghe incensatrici dei novelli più o meno sedicenti sacerdoti di una cultura divenuta ormai un semplice (rag)giro?

Non mi annoveri, comunque, nel caso non l’abbia ancora capito, tra quelli disponibili all’ultima azione indicata nell’ultima proposizione che chiude il penultimo periodo, perché per me (non mi ritengo più bravo degli altri ma ho solo più di altri tempo e, forse, voglia e libertà… per contrastare certi fenomeni “culturali”) fare, fra l’altro, la recensione, a tutti comprensibile, di una sua recensione è, come ognuno avrà constatato, tutt’altro che complicato…

Armando Polito


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles