Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Taranto, Ponte Punta Penna Pizzone. Realtà o fantasia? di Prof. Vetrò Enrico

$
0
0

Il ponte di cui parla P. Wuilleumier NON era situato dove oggi c’è il ponte di Pietra …egli scrive testualmente che era come quello di pietra e doveva insistere in un’area più o meno vicina. Lo testimoniano dei ritrovamenti archeologici di pavimentazione antica nn molto lontano dal ponte di pietra (Ponte Napoli) odierno. Inoltre I Tarantini di 2200 anni or sono nn disponevano di tecniche architettoniche tali da impiantare piloni di cemento in Mar Piccolo e costruirvi sopra un ponte almeno lungo circa 2000 metri colleganti PENNA al PIZZONE. Non ne avrebbero mai avuto necessità, quella zona risultava spoglia e deserta e inutile per traffici commerciali. Lavocazione commerciale di Taranto era appagata dalle maestose navi da guerra e commerciali che essi sapevano magistralmente manovrare e da ben due porti: uno intyerno in Mar piccolo e uno in Mar Grande, capace di ospitare in rada 130 navi Cartaginesi (Tito livio).Il più antico ponte greco scoperto nella città di Nassos con la massima lunghezza di 70 metri sopra un Fiume.(Enciclopedia Treccani – Ponti Antichi). Inoltre tutti i testi antichi accennanti al ponte lo vogliono ubicato alle porte del porto. Che esistesse più o meno lungo come quello di pietra ci viene anche da ritrovamenti di antiche pavimentazioni a reticolo ( P. Wuilleumier). Gli storici testimoniano che fosse anche attivo quando Annibale prese Taranto, togliendola ai Romani, quundo lì comandava il Pretore Marco Livio Macato.
Cordialità e saluti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles