Il Bianchi spesso sorprende tra le cromie dei suoi dipinti rendendo la narrazione storica attuale alla contemporaneità. così, ad esempio, si può notare tra i suoi dipinti un “Nozze di Cana” in stile e costume barocco con un notabile sull’estremità che indossa gli occhiali. Un pittore da riscoprire per la potenza della narrazione che in alcune opere prorompe scarnendo i classici schemi agiografici, divertendosi e attraendo l’attenzione che mai ostenta, ma che con maestria relega nei dettagli. Tele che vanno visitate con lo sguardo!
↧