Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Una voce in sospeso, forse destinata in parte a restare tale: sparliggiàre di armandop

$
0
0

Signor Ria, se mi sono permesso di criticare Garrisi è perché, filologicamente parlando, la trafila è una procedura più corretta rispetto all’incrocio che, dovrebbe, comunque, avere un minimo di giustificazione semantica (e “svaligiare”, francamente, mi sembra ridicolo, come ancor più ridicoli altri incroci da lui proposti, sui quali, se vorrà, potrò darle ampia dimostrazione). Debbo, per converso, riconoscere che la sua osservazione sullo sviluppo -di->-sc- nel salentino è esatta [dìgitu(m)>tìscitu] ma che nel nostro caso è in ballo il suffisso -eggiàre (dal latino -idiàre, a sua volta dal greco -izo, a sua volta, come ben sa, da *-idjo), sicché bisogna mettere in campo il gruppo -dj- (da me malamente scritto -di-): diana>sciàna, etc. etc.. La conservazione in sparliggiàre del suffisso italiano e il mancato passaggio a -sc- potrebbero essere dovuti alla nascita relativamente recente della voce. La ringrazio del suggerimento della voce foggiana che con il primo (forza) dei due significati della probabile primitiva rende possibile un collegamento al latino valère=esser valido. Credo, però, che sbalijà abbia il suo corrispondente nell’italiano svariare (l’amico Pier Paolo Tarsi, se leggerà questa risposta, dovrà riconoscere che il mondo è piccolo…). So che le trafile le danno fastidio, ma sono costretto a farlo, partendo, come al solito, dal latino: variàre>*exvariàre>sbariàre (nel dialetto neretino esiste nel senso di distrarsi, in quello copertinese nel senso traslato di tardare)>*sbaliàre>sbalijà. Se sparliggiare fosse derivato da questo bisognerebbe spiegare non solo il suffisso (e siamo al punto di partenza) ma anche la -e- iniziale che, però, potrebbe trovare giustificazione, secondo me, nella trafila (è l’ultima…): variàre>*exvariàre*sbariare>>*sbarriàre>*sparriàre> *sparliàre. So che la sua attesa del lume è andata delusa, ma neppure per me è motivo di gioia dovere sostanzialmente confermare a distanza di due mesi (e che
sono?) il titolo del post.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles