Um proverbio di Nardò sentenzia che “lu mercatu ti merca”, nel senso che chi va a fare acquisti al mercato prima o poi vien imbrogliato a causa dell’abile venditore di turno che ti sbologna della merce di scarso valore. Quel “mercare” deriva forse da “mercu”, il segno che resta sulla pelle in seguito a colpo inferto da qualcuno o dopo un urto? E questo “mercu” forse viene dall’italiano “marchio”?
↧