Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Come ci inventiamo una cultura: il caso della Notte della Taranta. Parte seconda. di gianni ferraris

$
0
0

“Che palle la pizzica e la taranta” mi dice l’amico salentino (che non cito per evitargli ritorsioni da parte degli amanti del genere). Ero in un paese per una sagra, qualche sera dell’altra settimana. Immancabili arrivano i suonatori della musica salentina (che forse salentina non è?) immancabili i danzatori. Tutti uguali, ahimè, manca la spontaneità. Loro, un lui e una lei, danzano come facevano moltissimi anni prima. Guardandosi dritti negli occhi. Insieme fanno circa 200 kg di corpaccioni che si muovono , poco però vista la stazza. SI guardano e sorridono, sembra che si parlino. Lei vorrebbe sollevare, come si fa, un pò la gonna che è esageratamente stretta. Non ci riesce. Comunque non perdono una battuta. Onore al merito. Ci stanno anche 3 etti di croce che ciondolano al collo di un lui con camicia opportunamente slacciata. Poi giovani che si muovono compostamente, scommetto che danzano come in discoteca. Stesso copione…. Che palle la pizzica e la taranta. Però mi piace il ritmo e mi piace ogni tanto ascoltarla. No, non quella che sembra fatta in cina, tutta identica ovunque. Quella che si segue in ogni sagra. Purpette de purpo e taranta. Melanzane, vino e pizzica. Pisello nano di Zollino, “abbiamo anche le fave di Zollino”, dice il venditore ammiccante, “sono nane pure loro?” “No, sono piatte”. Surreale mentre i due signori si guardano fissi negli occhi muovendosi in mezzo ad altri danzatori. Poco oltre una banda termina la sua serata con l’inno di Mameli. Nessuno in piedi, molti applausi. Che palle la pizzica e la taranta. Penso a giovani (ex giovani a volte) cantautori salentini, penso a quando rimasi folgorato da quella coppia che danzava leggera un pizzica d’amore facendosi coinvolgere dalla musica, lasciandosi andare al ritmo. Quasi seri, quasi sorridenti. Ma no, Pierpaolo, mica ti rispondo. Anzi, confesso, ho preso solo l’incipit del tuo pezzo, lungo da leggere alle sette di mattina, lo farò dopo con calma. Sono andato fuori tema? Noi possiamo permettercelo, mica abbiamo l’esame di maturità (forse neppure la maturità per fare esami, ma questo ci porterebbe esageratamente lontani), quindi possiamo farlo. Ops, il caffè sta risalendo, la seconda caffettiera (piccola però). Bon jour.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles