Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Strani movimenti sulla “Collina dei Fanciulli e delle Ninfe” tra Giuggianello, Palmariggi e Minervino di Lecce di Emanuele

$
0
0

Non voglio contraddire in tutto e per tutto questo articolo di denuncia, ma in un periodo come questo fare la voce grossa sulle rinnovabili credo risulti un suicidio: sul sito di riferimento che si batte per il parco eolico di Giuggianello (http://www.viadalvento.org/) c’è scritto testualmente: “No a eolico e fotovoltaico a terra.” e inoltre si apostrofaogni cosa come “Eolico selvaggio”.
Il tutto mi sembra a dir poco assurdo e questa lotta in tutto e per tutto alle rinnovabili che timidamente si affacciano in Italia ora, mi sembra fortemente controproducente.
Nella Puglia (Italia) dei lidi privati che oramai hanno occupato ogni angolo di spiaggia, nella Puglia (Italia) al quarto posto nella classifica nazionale per reati accertati e abusi edilizi, con 1,7 di violazioni per ogni km di litorale, nella Puglia (Italia) delle discariche di amianto clandestine a cielo aperto e dove tanti ancora sono gli edifici rivestiti di pannelli di amianto, nella Puglia (Italia) dove la “Northern Petroleum” può effettuare prospezioni petrolifere a circa 10-15 Km al largo delle coste di Monopoli, nell’Italia dei treni segreti notturni carichi di scorie radioattive…………………non si può affossare senza se e senza ma un parco eolico; le soluzioni ci sono e ci possono essere.
Io leggo di buon grado questa considerazione di Carlo Durante, amministratore delegato della società eolica Maestrale Green Energy: “Non è possibile, purtroppo, alle condizioni attuali, realizzare rapidamente la fattoria eolica. Ma da un certo punto di vista questo ritardo forzato ci darà modo di lavorare ancora meglio con e per il territorio”. Parole confortanti che in ogni caso presentano anche un pizzico di umiltà.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles