IN DIFESA DEL MARE DEL SALENTO E DELLA PUGLIA
La beffa delle autorizzazioni alle trivellazioni petrolifere
Comunicazione urgente
Al Signor Sindaco del Comune di Vernole
(tramite la casella di posta certificata)
protocollo@pec.comunedivernole.it
Alla c. a. dei Sigg. responsabili dell’Oasi naturalistica “Le Cesine” – WWF Lecce – http://www.wwf.it – http://www.riservalecesine.it
email: lecesine@wwf.it
mobile: 329/8315714
Ai Sigg. Responsabili regionali del WWF Italia
Sezione regionale Puglia
indirizzo: Strada dei Dottula, 1 – 70122 – Bari
telefono: 080 5210307 – Fax 080 9692171
email: puglia@wwf.it
e p. c. a:
Prof.ssa Maria Rita D’Orsogna
Associate Professor Mathematics Department
California State University at Northrigde
Los Angeles, CA
Prof. Michele Eugenio Di Carlo
Presidente del Comitato “per la tutela del mare del Gargano”
Prof.ssa Carla De Nunzio
Presidente Associazione Ideale Osservatorio Torre di Belloluogo
Mittente:
Sig. Beniamino Piemontese
Lecce
Socio fondatore dell’Associazione Ideale Osservatorio Torre di Belloluogo – http://www.torredibelloluogo.com
Autore del sito web Messapi.info – http://www.messapi.info
Oggetto:
IN DIFESA DEL MARE DEL SALENTO E DELLA PUGLIA
Allegato:
“Trivelle in Puglia – Northern Petroleum concessioni d149 e d71″
Lettera della Prof.ssa Maria Rita D’Orsogna
Nota:
La presente è stata già inviata a:
S. E. REV.MA ARCIVESCOVO METROPOLITA DI LECCE
MINISTRO PER L’AMBIENTE E LA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LA COESIONE SOCIALI
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LECCE
DIFENSORE CIVICO DELLA PROVINCIA DI LECCE
DIFENSORE CIVICO EMERITO DELLA PROVINCIA DI LECCE
SINDACO DI LECCE
SINDACO DI OTRANTO
ALLA STAMPA
Gent.mi Sigg. responsabili dell’Oasi naturalistica “Le Cesine” – WWF
nei giorni scorsi mi è giunta una comunicazione scritta (riportata in calce alla presente) dal contenuto molto preoccupante da parte della Prof.ssa Maria Rita D’Orsogna, professore associato di Matematica Applicata a Los Angeles, che scrive in merito a nuovi pozzi di petrolio che dovrebbero sorgere lungo le coste del Salento.
Da diversi anni la Prof.ssa Maria Rita D’Orsogna cerca di sensibilizzare le comunità e i cittadini sui pericoli delle trivellazioni selvagge nei mari italiani.
Come cittadini italiano, pugliese e salentino, mi sento in dovere di trasmettere anche a Voi in forma integrale le comunicazioni pervenute da parte dell’insigne ricercatrice italiana che sollecita attenzione ed interventi immediati da parte delle istituzioni, dei cittadini e degli organi d’informazione del Salento.
Chi scrive ha dato la propria adesione civile e morale al Comitato per la tutela del mare del Gargano, nella persona del suo presidente, l’esimio Prof. Michele eugenio Di Carlo, al fianco degli abitanti delle Isole Tremiti e del Gargano contro le trivellazioni in mare per l’estrazione del petrolio, e ha sottoscritto la dichiarazione pubblica del Presidente dell’Associazione Ideale Osservatorio Torre di Belloluogo, Prof.ssa Carla De Nunzio, che da Lecce ha manifestato piena adesione e solidarietà alle popolazioni della Capitanata che si sono mobilitate contro le prospezioni nel mare Adriatico a poche miglia dal Gargano – vicino alle Isole Tremiti – che minacciano di compromettere ora anche il delicatissimo equilibrio naturale del nostro ambiente marino e terrestre presso le coste del salento, ed in particolare presso l’Oasi naturalistica “Le Cesine”, che è ancora incontaminato.
Lo scrivente ritiene che la tutela dell’ambiente del Salento, del gargano, della Puglia ed in generale della nostra Italia contro i gravi rischi dell’estrazione petrolifera rappresenti oggi inderogabilmente una priorità irrinunciabile per tutti.
Distinti saluti.
Beniamino Piemontese
Lecce, 6 agosto 2011
Allegato:
LETTERA
Da: “D’Orsogna, Maria-Rita R”
A: messapi.info
Oggetto: Trivelle in Puglia – Northern Petroleum concessioni d149 e d71
Data: Tue, 26 Jul 2011 09:38:20 -0700 (26/07/2011 18:38:20)