Quantcast
Channel: Commenti per Spigolature Salentine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Commenti su Rustici, vigorosi e generosi. Gli ulivi di Silvana Bissoli di Raffaella

$
0
0

“Gli occhi dell’anima”… In giorni in cui ci sembra di vivere tra ciechi, è grande l’emozione nel godere della presenza di chi non solo vede, ma va perfino oltre alle apparenze. Sensibilità rare e virtuosismi dell’essere.
Per avere il possesso di tali virtù non serve un passaporto che indichi provenienza e appartenenza, ma occorre ricordarsi, almeno una volta nella vita, che siamo cittadini del mondo. Silvana Bissoli lo è, e non solo del mondo visibile. Buoni occhi a volte non bastano, però, buoni occhi hanno bisogno anche di buone orecchie, perchè se tu viaggi per il mondo e guardi senza vedere e ascolti senza sentire, meglio per te sarebbe rimanere chiuso in una stanza. Ma Silvana è partita, un giorno, per approdare in Salento e qui rimanere imprigionata da una strana magia, il ‘Sussurro dell’ulivo’.
L’ulivo è materia in mano al vento e di questo conserva sempre un piccolo ricordo tra le chiome. Basta fermarsi a parlargli, a volte basta solo fermarsi, altre solo guardare per poter ascoltare. Silvana, forse per comprendere meglio questi verdi giganti del sapere, forse per farli comprendere, li immortala in serigrafie splendide come un dio che ferma la vita umana in un fotogramma. Esplodono allora nodi di legno in storie incantate, anfratti di tempo a dondolare nei ricordi come altalene, inchini di rami, contrapposizione di tronchi a scolpire nuova bellezza, vera armonia di popoli e foglie, idee e ricchezza. E tutto questo perchè Silvana, cittadina del mondo, ha visto e sentito… I nativi d’America dicevano: “Se parli con gli uomini e le piante, essi parleranno con te e vi conoscerete l’uno con gli altri. Se non parli con loro non potrai conoscerli e ciò che non si conosce fa paura. Quando qualcosa non si conosce, quando qualcosa fa paura, l’uomo la distrugge”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3124

Trending Articles