Caro Antonio, vada per la lessicalizzazione, però capintesta è da capo+in+testa>cap’in testa>capintesta. Quanto al plurale della nostra voce, lessicata, credo che la forma più corretta dovrebbe essere cazzinculo (dal momento che il bersaglio rimane uno e le frecce sono di più…), ma qui si aprono scenari (e mi riferisco al solo fatto grammaticale…) inquietanti, in cui detta legge l’uso (scorretto), com’è successo per pomodori in cui, addirittura, il pomo è rimasto unico e il complemento di materia (sia pure figurato) è diventato plurale, con buona pace di pomidoro. La tua vicina in un certo senso ha invertito, sbagliando, il numero del protagonista passivo (da singolare a plurale) lasciando immutato quello del protagonista attivo. D’altra parte, direbbe chiunque non fosse in grado di fare il nostro percorso, o, semplicemente, non tenesse in conto che il nome è composto, -i non è la desinenza tipica del plurale maschile? E allora, che volete? Mi ha fatto un grandissimo piacere rileggerti. A presto.
↧